La fitoterapia è una pratica che prevede l'utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico.
Essa, con tutta probabilità, rappresenta il primo esempio di pratica terapeutica umana, infatti è sensato dire che l'utilizzo terapeutico delle piante si ritrova dai sistemi terapeutici più antichi fino alla moderna biomedicina.
La medicina popolare si serve di rimedi fitoterapici da tempi immemorabili. Ippocrate citava il rimedio come terzo strumento del medico accanto al tocco e alla parola.
In Gran Bretagna, esiste una categoria professionale istituzionalizzata di fitoterapeuti, con un apposito percorso formativo universitario.
I preparati fitoterapici, prescritti da un professionista
sanitario competente, costituiscono validi strumenti di prevenzione e terapia
complementare e, a volte, anche alternativa alla medicina convenzionale, in
caso di intolleranza o allergia ai farmaci di sintesi.