Simboli e metafore nel trattamento
Cosa ci stanno chiedendo realmente i nostri clienti quando non possono o non riescono a dirlo?
Per molti è noto come ciò che esprimiamo a parole non sia altro che quello che chiamiamo “punta del ghiacciaio”.
Molti sono stati gli studi riguardanti la nostra parte non conscia, e spesso, indagando l’inconscio, lo si associa al mondo del sogno.
Non è il mondo del sogno ad interessarci in questo seminario, bensì come esso si esprime: simboli, metafore, forme, colori e sincronicità.
Non è il mondo del sogno ad interessarci in questo seminario, bensì come esso si esprime: simboli, metafore, forme, colori e sincronicità.
Ecco che lo Spazio inconscio emerge con tutta la sua necessità di comunicare una realtà più difficile da contattare, soprattutto da quando siamo entrati in un periodo storico perlopiù meccanicistico.

In quanto accompagnatori di viaggio delle persone che a noi si rivolgono per essere aiutate, abbiamo la possibilità di favorire una presa di coscienza al fine di stimolare in maniera neutra la grande Vix Medicatrix Naturae presente in ogni Essere, cioè la sua grande capacità di crescere attraverso un sintomo e migliorare, con la propria forza autoguaritrice, la sua condizione.
In questo seminario imparerai a riconoscere ciò che ti sta veramente chiedendo la persona che si rivolge a te. Ma, prima di questo, imparerai ad ascoltarti in maniera autentica e a sviluppare fiducia nel tuo potenziale di facilitatore.
Imparerai ad osservare il Mondo che ti circonda con una spiccata chiarezza di fronte a cose che prima faticavi ad integrare o a comprendere.
Riuscendo in questo, la Coscienza, inevitabilmente e senza sforzi mentali, si espande.


Cosa faremo in questi due week end?
- Ci sarà un alternarsi di momenti teorici e momenti pratici, attraverso scambi supervisionati;
- Ci saranno 8 momenti di centratura per poter accedere favorevolmente all’osservazione e all’ascolto;
- Verrà chiesto di portare del materiale per praticare in gruppo la scoperta del Simbolo;
- Osserveremo quali sono alcuni degli strumenti disponibili per indagare, con rispetto e con il solo scopo di aiutare, il Cosmo di chi chiede aiuto;
- Impareremo a definire dei limiti su quello che è utile far emergere e quello che è meglio saper non dire;
- Impareremo il concetto di espansione nell’energia del piacere.
Argomenti teorico-pratico-esperienziali:
- Come si esprime l’inconscio e legami con lo spazio-tempo
- Qual è il significato di sintomo?
- Distinzione tra metafora, simbolo, archetipo.
- Attivatori del sintomo, attivatori dell’attivazione
- La relazione con il trauma (come si esprime il trauma??)
- Il linguaggio verbale: la storia della nascita del linguaggio; il linguaggio focale; luoghi comuni e modi di dire
- Il linguaggio non verbale: gestualità, posizione nello spazio e postura; abbigliamento e cura personale; tatuaggi e accessori
- Quando la causa del disagio è a livello profondo, come si esprime? (Segreti, cripte, fase vantaggiosa del sintomo, sintomo ereditato)
- Viaggio nei tarocchi: scopriamo come spesso e in varie forme “portiamo” su di noi i simboli e gli archetipi
- La danza delle energie: materia-corpo-spazio, azione-creatività-sessualità, amore-affetto-emozioni, intelletto-ragione-connessione
- Il significato simbolico delle varie parti del corpo
- Il messaggio che portano date e nomi
- Il ruolo del terapeuta: le sensazioni risonanti; come porre domande; l’arte dell’interpretare
- Allenamento all’interpretazione dei simboli (esempi di casi e pratica in gruppo)
- Interpretazione di un proprio simbolo (pratica in gruppo)
- Esercitazione sul linguaggio: 4 mete e un problema
- Esercitazione su nomi e date
Il docente

Mario Xavier Foglia
Orthobionomista, docente yoga
Informazioni e costi