Riflessologia Orthobionomica - Istituto Pauls

di Claudia Cagnati
Title
Vai ai contenuti
Riflessologia Orthobionomica
La riflessologia Ortho-bionomica, nasce dall'applicazione del principio dell' Ortho-Bionomy® alla riflessologia plantare.
Avendo alle spalle un percorso con la  riflessologia plantare che porto avanti da diversi anni, è sorta spontaneamente in me, dopo aver scoperto la disciplina dell'Ortho-Bionomy®, l'intuizione di applicare il principio di cui l'Ortho-Bionomy® si fa portatore, alla stessa riflessologia plantare, scoprendo che potevo ottenere così ottimi risultati. Questo corso nasce dalla mia esperienza che sono felice di condividere come strumento di integrazione molto utile  per chi già conosce l'Ortho-Bionomy®.
Tutti, bene o male, ormai sappiamo che ogni parte del corpo è una rappresentazione dell'intero e che, agendo su punti riflessi (in questo caso nei piedi) si può, tramite  stimolazioni e compressioni,  rilevare delle problematiche esistenti negli organi del corpo, prevenire o trattare alcuni tipi di disturbi. La novità nell'applicare il principio dell'Ortho-Bionomy® alla riflessologia, sta nel diverso tipo di approccio e nell'applicazione delle varie fasi di ascolto energetico, anche all'interno di una tecnica come questa che fa risultare il trattamento fluido, morbido e in totale ascolto.

Anche in questo caso, il fare lascia spazio all' agire senza agire, all'accompagnare il processo anziché intervenire, all'ascolto intuitivo anziché al seguire razionalmente un “protocollo” o uno schema.
riflessologia ortobionomica
mani
mani
Campi di applicazione

La riflessologia Ortho-Bionomica  può essere applicata laddove siano presenti

 
  • Problematiche infiammatorie che con l'Ortho-Bionomy  verrebbero trattate solo con la fase di ascolto energetico senza l'implicazione di una mobilizzazione della parte ; in questo caso, con questa tecnica, si può lavorare  anche sulla mobilità .
  • E' utile per osservare  come si presenta realmente la postura della persona  in quanto, da sdraiata si evidenziano quali siano le contratture primarie.
  • Può essere utilizzato per localizzare il problema e , una volta terminato il trattamento di Ortho-_Bionomy®, osservare come sia cambiata la situazione.
  • E' utile quando si devono trattare quelle persone che, per vari motivi, sono in difficoltà a muoversi come ad esempio persone anziane, allettate, oppure  donne incinta che possono avere  difficoltà a girarsi sul lettino.

Week end di formazione
Primo week end

(Teoria e pratica)

Iintroduzione alla tecnica,
movimento acqua.
Secondo week end

(Pratica)

movimento legno,
movimento fuoco.
Terzo week end

(Pratica)

movimento terra,
movimento metallo.
Quarto week end

(Teoria e pratica)

chiarificazione dubbi,
pratica della riflessologia Ortho-Bionomica.
Il corso si sviluppa in 4 week end, sufficienti ad apprendere i punti riflessi sul piede e a fare pratica.
 
E' un corso specificatamente studiato per gli ortho-bionomisti.
 
Per semplicità didattica ho raggruppato i punti riflessi in “movimenti”secondo la medicina tradizionale cinese; movimenti che sono associabili ai diversi strati corporei:
 
  • Movimento acqua (apparato scheletrico- ossa),
  • Movimento legno (muscoli),
  • Movimento fuoco (sangue),
  • Movimento terra (connettivo),
  • Movimento metallo (pelle).
La docente
Antonella Delendati
Antonella Delendati
Riflessologa plantare, Orthobionomista e Counselor olistico
Informazioni e costi
Torna ai contenuti