Accompagnamento in gravidanza - Istituto Pauls

di Claudia Cagnati
Title
Vai ai contenuti
Accompagnamento in gravidanza
…E se le leggi della natura avessero dotato, non solo il corpo della possibilità di autoregolarsi così come insegna  l’Ortho-Bionomy® , che può essere utilizzato anche in un momento così importante come quello della gravidanza e del post-parto, ma avessero donato alla donna uno strumento potente da utilizzare nel momento del travaglio e del parto?

E se gravidanza e parto potessero essere sperimentati come la gioia di un canto?

E se la voce e il suono della madre potessero agevolare travaglio e parto tanto da accelerarne i tempi e ridurre notevolmente il dolore ?

E se noi come operatori potessimo insegnare e preparare le future mamme a tutto questo?
gravidanza
mani
mani
Cosa faremo?
 

La gravidanza è un momento molto importante della vita in cui prenderci cura di noi stesse preparandoci ad accogliere il nuovo nato. A partire dal 4 mese consiglierei a tutte le donne incinta di ricevere un trattamento specifico di Ortho-Bionomy® ogni 15 o 30 giorni.

I trattamenti permetteranno al corpo di sciogliere le eventuali tensioni, essere più tonico e flessibile così da permettere alla futura madre di instaurare una percezione del parto più facile, agevole e piacevole. I trattamenti servono per facilitare, accettare ed equilibrare il cambiamento nella donna sia fisico che ormonale che energetico.

Inoltre una buona postura, un bacino ben posizionato, un corpo sciolto e tonico e una mente rilassata consentirà al bambino di svilupparsi in modo armonioso. Con l’aiuto delle diverse fasi di Ortho-Bionomy®, accompagneremo in questo periodo importante, mamma e bambino alla consapevolezza e capacità di partorire e nascere secondo le leggi naturali della vita.
Argomenti del corso:
   
  • Il suono vocale come vettore per le informazioni
  • I patterns sonori ideali per la gestazione
  • Significato biologico e psicologico del dolore
  • Voce, endorfine e percezione sensoriale
  • Dalla negazione all’integrazione
  • Quando la voce dell’ostetrica e del partner agevolano il parto
  • Energia sessuale e parto orgasmico
  • La voce per l'allattamento, il puerperio e la crescita equilibrata del bambino
  • Il trattamento Ortho-Bionomy® applicato in base al periodo di gestazione
  • Come agire in coerenza al corpo che cambia
I docenti
Claudia Cagnati
Istituto Mod.A.I.
Fisiologia Applicata
Cinzia Roggero
Cinzia Roggero
Insegnante avanzata di Ortho-Bionomy
Informazioni e costi
Torna ai contenuti